
Educazione Cinofila
Scopri quello che possiamo fare per te e per il tuo cane.

Consulenza pre adozione/acquisto
L'arrivo di un nuovo membro in famiglia è un'emozione unica, qualcosa che ci ricorderemo per sempre. Ma è anche il momento in cui è più facile fare errori nella costruzione delle basi di quello che diventerà il rapporto tra noi e il cane.
Scelte dettate solo da fattori estetici e educazione impostata su ricette della nonna sono alla base di tragedie annunciate che vanno dalla rinuncia di proprietà all'infelicità cronica per cane e conduttore.
Ogni cane ha bisogni e necessità diverse, che venga da un blasonato allevamento, che sia un trovatello o il frutto di un'adozione del cuore dal canile, si porterà sempre dietro storie ed esperienze che potresti non essere in grado in interpretare correttamente.
Se stai pensando di acquistare o adottare un cane, chiamaci prima, non ti scoraggeremo certo dal farlo, ma magari riusciremo ad indirizzarti verso la scelta più adatta per la tua vita.
Gestione
La maggior parte dei problemi che vivi con il tuo cane, sono assolutamente comuni a larga parte dei proprietari. Questo non vuol dire che dobbiamo accettare di conviverci però. Il cane che in casa sporca o distrugge tutto ciò che gli capita a portata di denti, il cane che rende la passeggiata un incubo tirando al guinzaglio o manifestando comportamenti aggressivi verso gli altri cani o, peggio, verso altre persone, sono tutte problematiche che impattano negativamente tanto sulla qualità della vita del proprietario quanto su quella del cane. Ma soprattutto sono tutti segnali che il vostro rapporto è strutturato su una gestione carente. Impostare una corretta gestione è la base per una vita felice insieme. Ed è nostro desiderio portare ogni binomio a raggiungere questo risultato il più in fretta possibile.



Recupero Comportamentale
Lo confesso l’espressione recupero comportamentale non mi è mai piaciuta, ritengo sia sbagliato il concetto alla base dell’espressione in sé. Il cane non è un auto in panne. Il comportamento del cane è frutto dell’interazione tra genetica e ambiente. Sul primo fattore, ovviamente, non possiamo intervenire ma sul secondo abbiamo ampi margini di manovra. Il cane che manifesta comportamenti aggressivi, il cane morsicatore, il cane timoroso, il cane che soffre di stress da separazione, sono tutti cani che hanno appreso comportamenti sbagliati per noi ma funzionali alla risoluzione dei problemi che una gestione carente li ha costretti ad affrontare. Sarà nostra premura guidarvi nella costruzione di una gestione in grado di indirizzare il cane verso le risposte adatte alla vita nella nostra società.